Squali

6° Trofeo Squali Città di Trento - Campionato Regionale FISDIR e FINP del Trentino Alto Adige

Postato in Squali

3 Dicembre 2023 - 6° Trofeo Squali Città di Trento - Campionato Regionale FISDIR e FINP del Trentino Alto Adige

  • Comunicato n.1 - Disponibile il programma della manifestazione. Per le iscrizioni degli atleti sarà necessario:
    • tesserati FISDIR: iscrizione su portale FISDIR 
    • tesserati FINP: iscrizione su portale FINP
    • promozionale non tesserati: compilare il modulo di iscrizione e, assieme alla certificazione medica che attesti l’idoneità alla pratica dell’attività sportiva non agonistica e a copia del documento di identità di ogni partecipante, inviarlo per mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Comunicato n.2 - Abbiamo unificato le due sessioni previste per il 6° Trofeo Squali di domenica 3 dicembre prossimo. Pertanto il 6° Trofeo Squali si svolgerà soltanto al mattino dalle 9.00 alle 13.00 alla piscina del C.S. Trento Nord. Gli orari previsti sono:
    • ore 9.00 riscaldamento
    • ore 9.45 inizio gare
    • verso le 12.00 premiazioni
  • Comunicato n.3 - la prossima domenica 3 dicembre 2023 la Buonconsiglio Nuoto organizza il 6° Trofeo Squali Città di Trento valido come Campionato Regionale FISDIR di Nuoto e, novità di questa edizione, come 1° Campionato Regionale FINP. La manifestazione è aperta ad atleti ed atlete di tutte le età con disabilità intellettivo-relazionale o fisico-sensoriale che desiderino confrontarsi nei diversi stili del nuoto e si terrà alla piscina di Gardolo al Centro Sportivo Trento Nord dalle 9 alle 13. Le premiazioni si terranno indicativamente verso le 12:00.
    Leggi l'intero Comunicato Stampa di presentazione della manifestazione.
  • Comunicato n.4 - sono disponibili le Start List della manifestazione
  • Comunicato n.5 - I risultati sono pubblicati live sul sito Natatoria
  • Comunicato n.6Ecco gli "squali" del nuoto in un meeting d'inclusione su TGR Trento.
  • Comunicato n.7 - Nella Giornata Internazionale dei Diritti delle Persone con Disabilità, domenica 3 dicembre 2023 si è svolta la 6^ edizione del “Trofeo Squali" Città di Trento, organizzata dalla A.S.D. Buonconsiglio Nuoto, con la collaborazione della Delegazione FISDIR della Provincia di Trento e della Delegazione FINP del Trentino Alto-Adige. La manifestazione era valida come Campionato Regionale FISDIR di Nuoto Agonistico e Promozionale del Trentino Alto-Adige e, novità di questa edizione, come primo Campionato Regionale FINP del Trentino Alto-Adige.
    Sui blocchi di partenza circa 100 atleti, di cui 30 agonisti e quasi 70 promozionali, appartenenti a nove società, tra associazioni e cooperative, provenienti dal Trentino Alto-Adige a cui si è aggiunta dal Veneto la ASD Verona Swimming Team.
    Leggi l'intero Comunicato dei risulati del 6° Trofeo Squali

Campionati italiani di nuoto FISDIR 2023 in vasca corta

Postato in Squali

Si sono svolti a Terni, dal 10 al 12 novembre, i Campionati Italiani di Nuoto FISDIR a cui hanno preso parte 52 società con 265 atleti.
La Buonconsiglio Nuoto ha partecipato con i suoi 4 ragazzi, che hanno potuto esprimersi con delle ottime prestazioni, che fanno ben sperare per il proseguo di questa attività, alla quale la BCN da 10 anni dedica particolare impegno con il progetto “Squali”. Nel particolare:

  • Matteo REBECCHI categoria Senior, oro nei 400 misti (7.13.05), argento nei 200 misti (3.24.37), argento nei 100 misti (1.35.85);
  • Tomas LEONARDELLI categoria Senior, bronzo nei 100 farfalla (1.46.45), bronzo nei 200 farfalla (4.06.60), 15esimo nei 50 SL (42.58);
  • Giovanni TONON categoria Senior, 12esimo nei 50 SL (41.58), settimo nei 50 Rana (1.08.17)e ottimo quarto posto nei 100 misti (2.07.66) a meno di 3 secondi dalla medaglia di bronzo.
  • Antonio GITTINI categoria Junior, oro nei 50 SL (38.71), oro nei 50 Rana (52.53), oro nei 100 misti (1.42.50).

La gara dei 100 misti ha dato particolare soddisfazione, in quanto nella stessa finale la BCN ha potuto schierare ben 3 nuotatori. Inoltre i ragazzi hanno collezionato ben 2 quarti posti nelle staffette 4x50 SL (2.45.06 migliorando di 18 secondi dai precedenti campionati italiani) e 4x50 MISTA (3.13.55 migliorando di 18 secondi dai precedenti campionati italiani).
Ringraziamo i nostri ragazzi per le fantastiche emozioni che hanno saputo farci vivere. Continuate cosi!

Campionati Italiani Assoluti FISDIR di Nuoto in vasca lunga a Terni

Postato in Squali

Sono ben 59 le società sportive, con più di 300 atleti, che hanno partecipato ai Campionati di Nuoto Assoluti della Federazione italiana sport paralimpici degli intellettivi relazionali che si è svolta a Terni dal 29 giugno al 1 luglio. Hanno ben figurato i nostri ragazzi agonisti della categoria II2. 
La cronaca, giovedì 29 al mattino nei 50 farfalla Antonio Gittini conseguiva l'undicesimo posto, Tomas Leonardelli dodicesimo e Giovanni Tonon sedicesimo su 24 iscritti. 
Nei 50 dorso Matteo Rebecchi si qualificava per la finale e nel pomeriggio arrivava sesto, e Antonio Gittini conseguiva l'undicesimo posto su 30 iscritti, Tomas Leonardelli diciasettesimo e Giovanni Tonon diciannovesimo.
Sempre nel pomeriggio di giovedi Matteo Rebecchi con una prestazione esemplare vinceva la medaglia d'argento nei 400 misti con il tempo di 7'36'' 57 dietro al campione del mondo in carica Francesco Piccinini della PHB Bergamo.

Venerdi mattina nelle qualifiche dei 100 farfalla Tomas Leonardelli centrava l'obiettivo con il quarto tempo della batteria (1'41''81) e stupiva tutti nel pomeriggio regalandosi la medaglia di bronzo con una spettacolare seconda vasca (1'40''83). Sempre venerdi mattina Matteo Rebecchi si qualificava nei 200 misti con il secondo tempo ma nel pomeriggio pur non sbagliando nulla non riusciva a ripetere la medesima prestazione, arrivando quarto. Il ragazzo mostrava tutta la sua sportività andando a congratularsi con i suoi avversari. Giovanni Tonon si piazzava ventiduesimo nei 50 stile libero su 36 iscritti e Antonio Gittini decimo con il tempo di 37''15 sfiorando la qualifica.

Le fatiche dei ragazzi si concludevano sabato con la staffetta 4x100 mista che li vedeva iscritti con il quarto tempo di 7'47''72 conseguito a Cremona quest'anno il 14 maggio. Gittini Rebecchi Leonardelli Tonon sfoderavano tutta la loro grinta, migliorando considerevolmente i loro tempi e mandando in visibilio i loro genitori che assistevano. Concludevano quarti con il tempo di 7'16''33.
Che dire: il lavoro paga. Complimenti Squali!

Marco

Corso Comitato Italiano Paralimpico

Postato in Squali

Si è concluso lunedì 22 maggio il corso di nuoto organizzato dalla Buonconsiglio Nuoto, patrocinato dal CIP, il Comitato Italiano Paralimpico e rivolto a ragazzi con disabilità intellettiva relazionale del gruppo GSH della Val di Non. Il corso di 10 lezioni svolte presso la piscina Gardolo, ha visto coinvolti 6 ragazzi con i loro operatori e l’insegnante di attività motoria, seguiti in piscina dalle due istruttrici Roberta e Giuliana che con pazienza e attenzione hanno saputo seguire, motivare e stimolare il gruppo.
Al termine di questa positiva esperienza, un momento di festa e consegna di magliette con logo del CIP per tutti i partecipanti, alla presenza del referente per il Trentino Alto Adige del Comitato finanziatore Massimo Bernardoni.
Sperando che il prossimo anno ci riveda insieme ai ragazzi del GSH in piscina, buona estate a tutti!

12° Trofeo Andrea Montano – Meeting Interregionale di Nuoto FINP

Postato in Squali

In vasca a Montebelluna per il 12° Trofeo FINP Andrea Montano, domenica 21 maggio, con Dmitry Berra, il nostro atleta FINP, altri 34 atleti fra i quali spicca Antonio Fantin uscente dalle Paralimpiadi di Tokjo e che in questa gara ha fissato 3 record italiani, Xenia Palazzo, nuotatrice mondiale con 2 bronzi, un argento e un oro alla manifestazione giapponese, e altri atleti con ottimi risultati a livello nazionale ed europeo.
Alla gara hanno partecipato 11 società sportive con i loro atleti provenienti da tutta Italia, dimostrando così che il movimento del Nuoto Paralimpico è in continua crescita.
Dmitry ha ottenuto un 1° posto nei 50 dorso con 1.00.8, e un terzo posto nei 50 Stile libero con 42.6. Purtroppo, per soli 6 decimi non è riuscito a centrare il tempo limite per partecipare ai Campionati Italiani. Questa non deve essere una sconfitta, ma lo stimolo per impegnarsi di più e ritornare alle prossime sfide più pronto e motivato di prima. 
La perfetta conclusione del pomeriggio sportivo, è stata la 4x50 mista, fuori classifica, che ha volutamente fuso insieme gli atleti delle società partecipanti, che, con i tecnici e i volontari, si sono rituffati in vasca per aggiudicarsi l’ambito premio della “staffetta ignorante”, ovvero la soppressa da podio. Noi della Buonconsiglio Nuoto, con i nostri amici della Cooperativa Arca di Noè, ci siamo aggiudicati il primo posto e il succulento premio!

A.S.D. Buonconsiglio Nuoto


 

Francesca Dallapè

Area riservata